A Palermo, il progetto di riqualificazione urbana noto come Averna Spazio Open ha iniziato i lavori un mese dopo l'allestimento del cantiere. Questo spazio di comunità e cultura si troverà all'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, in un'area precedentemente conosciuta come "Spazio Incolto" e sarà consegnato alla città entro due mesi. Occupando oltre 2.000 metri quadrati nel polo culturale di via Paolo Gili, il progetto includerà un anfiteatro all'aperto con un ricco programma di eventi.
Le antiche mura dell'ex padiglione industriale ospiteranno murales realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, sotto la guida di artisti di fama internazionale come Igor Scalisi Palminteri e Fulvio Di Piazza.
Averna Spazio Open sarà un luogo di socialità, giardino di quartiere e spazio per eventi, con piante come arance, limoni e melograni, che sono parte dell'antica ricetta di Amaro Averna. Il progetto sarà sviluppato negli anni successivi grazie alla partecipazione attiva della comunità, che contribuirà alla cura del verde e alla sua crescita.
Questo luogo "open" accoglierà anche idee e contributi dalla comunità e da artisti locali e internazionali attraverso una "call for ideas," con l'obiettivo di diventare un centro creativo e culturale per Palermo. La cerimonia di posa della prima pietra ha visto la partecipazione di importanti figure, tra cui il sindaco Leoluca Orlando, il vicesindaco Fabio Giambrone e altri rappresentanti istituzionali, celebrando l'impegno di Averna nella rinascita culturale della città.