Scopri tutte le idee proposte

Averna Spazio Open è un luogo aperto alla partecipazione.
Ogni suggerimento è importante per costruire uno spazio di condivisione e cooperazione.
Partecipa con la tua idea ed esprimi la tua preferenza su quelle inviate dalla community,
le migliori saranno valutate e realizzate all'interno di Averna Spazio Open!

Dalle idee ricevute nel 2022 dalla community di Averna Spazio Open, è nato quest'anno il progetto "Averna Open Talk"
Scopri di più
Le più recenti
Le più votate
L'idea di Maria:

Collettive d'arte

Dare la possibilità agli artisti emergenti di sentirsi parte di uno spazio culturale alla portata di tutti; dove sentirsi a proprio agio e condividere i propri dipinti, disegni, sculture o creazioni di ogni tipo.

Maria Concetta Di Francesca
L'idea di Simona:

Appuntamento con la Sicilia

Sarebbe bello poter creare uno spazio di dibattito e condivisione su argomenti che abbiano a che fare con la Sicilia: che si parli di musica, storia, ambiente, arte, sostenibilità, cibo, imprese agricole e artigianali accompagnando tutto con mostre e musica made in Sicily.

Simona Lo Piccolo
L'idea di Letizia:

Corsi barman

Che lo spazio averna diventi per la Sicilia il punto di incontro per la professionalità dei nuovi barman campari academy in Sicilia

Letizia Martorana
L'idea di Francesco:

Incubatore di giovani imprenditori

Infopoint con tutti i finanziamenti a disposizione dei giovani che vogliono investire sulla propria terra e brainstorm meeting per mettere insieme idee comuni e sviluppare la futura impresa insieme.

Francesco Pedone
L'idea di Rosy:

Musica, corpo e anima

Dei balletti fatti bene, da professionisti,con musiche che spaziano dal Rock al pop. Troppi cantanti e troppi attori, secondo me dei bravi ballerini, potrebbero essere molto apprezzati.

Rosy Salvaggio
L'idea di Lilli:

Racconti sulle origini della musica blues

Mandare in diffusionr un un pod cast sulle origini della musica Blues che ha dato il "La" alla musica contemporanea. Io ho il link del podcast. E mandarlo in diffusione o con cuffie a mo' di discoteche attuali.
Un po' come ascoltare la radio ma con le cuffie e un buon drink!

Lilli Mangiacavallo
L'idea di Danilo:

Liberi creativi

La mia idea è di dare spazio ai creativi, ai musicisti e agli artisti. Creare connessioni con mostre fotografiche, chiamare artisti di tutta Italia e, perché no, anche di tutto il mondo.

Ma soprattutto dare visibilità e conoscersi, dando quindi spazio con nuove conoscenze senza restare intrappolati nelle nostre comfort zone.

Danilo Salvo
L'idea di Rosa:

Open melting space

La mia idea è di creare dei temporary stall, una vetrina dove alternare ogni settimana le menti e le creazioni più originali della città. Ad esempio, artigiani o donne che hanno fatto di un hobby un mestiere tramite materiali innovativi. Giovani musicisti originali, scrittori in erba, eccetera...

Rosa Pantano
L'idea di Dario:

Potere alla parola (ovvero il Karaoke letterario)

Si dovrebbero chiamare "readings", ma qui l'idea sarebbe aperta a tutti: si potrebbero dare cinque minuti a tutti gli interessati e, stilando un calendario, chi vorrà potrà leggere o declamare una poesia, il testo di una canzone, parte di un racconto eccetera...

Dario Amico
L'idea di Valeria:

Talenti sotto le stelle

Mi immagino uno spazio in cui si organizzi un appuntamento dedicato alle tante persone che hanno un talento: persone che sanno leggere, raccontare, recitare, suonare, danzare. L'evento, organizzato con un'opportuna cura, selezionerà gli interventi, che saranno legati a un tema che faccia da filo conduttore. Così tutti possono essere protagonisti.

Valeria Catalano
L'idea di Rossella:

Festival musica e cultura etnica

Farei un festival di musica e cultura etnica del mondo, in particolare musica tradizionale e folkloristica, con un webinar in cui si raccontano la cultura del posto e le sue meraviglie. A tutti gli effetti, un modo per poter conoscere e viaggiare per il mondo da Palermo.

Rossella Sclafani
L'idea di Irene:

Nuovi artisti

Vorrei organizzare un concerto di artisti di strada!

Irene Giaquinto
L'idea di Livia:

Insieme senza età e confini

Si potrebbero organizzare eventi culturali e di enogastronomia divise per fasce di età, articolando le aree in base alle diverse funzioni. Sarebbe bello anche prevedere sessioni di cucina e iniziative che aiutino la socializzazione di persone over 60 e oltre, dato che spesso in questa città rimangono isolati.

Livia Marinello
L'idea di Valentina:

La Sicilia in miniatura

Vorrei che ci fosse uno spazio che raccolga i più bei borghi Siciliani in miniatura.

Valentina Drago
L'idea di Alfredo:

L'Amaro incontra la Cultura

Sarebbe bello offrire uno spazio alla Cultura con presentazioni di libri, piccoli spettacoli teatrali di singoli artisti o di compagnie amatoriali, performance miste tra letteratura e musica di nicchia, che possano essere fruiti dagli amanti della cultura che frequenteranno lo Spazio Open.

Alfredo Amoroso
L'idea di Daniele:

Come se fosse un TED!

Mi piacerebbe che venissero allestiti spazi molto simili ai TED, in cui poter esporre le proprie idee ad una platea e in cui avere del tempo per parlare di un argomento importante. Un luogo di condivisione anche con il pubblico, un luogo in cui poter raccontare!

Daniele Giomba
L'idea di Francesca:

Guerrilla Art Palermo

Si potrebbe utilizzare lo spazio Averna come laboratorio propedeutico a riqualificare oggetti (panchine, pali della luce, portoni) e luoghi della città trascurati attraverso materiali di riciclo, pitture, uncinetto.

In questo modo si potrà stimolare la creatività e la manualità di chi lo vorrà.

Francesca Musso
L'idea di Lavinia:

Estemporanea di pittura

Mi piacerebbe un evento di pittura estemporanea con premiazione a seguire, in cui viene estratto un tema e tutti i pittori dipingono nello stesso momento.
Si potrebbe dipingere lo stesso tema in tutti gli spazi Open Averna contemporaneamente, magari con un collegamento video.

Lavinia Lentini
L'idea di Eleonora:

Téh, parra!

Vorrei ricreare il concept dei Ted talk, con un titolo siculo e in chiave ironica, che dia spazio ai giovani siciliani (e non) che hanno voglia di condividere i loro pensieri, la loro filosofia e i loro messaggi in stile pieno stile Ted talk.

Eleonora Vassallo
L'idea di Salvatore:

Room speaking

Mi piacerebbe creare una community in cui creare diverse room di conversazione: degli eventi a numero chiuso con differenti e distinti argomenti di discussione.

Salvatore Cannonito
L'idea di Simona:

I volti poetici delle donne Averna

Sarebbe bello organizzare un evento culturale di poesia siciliana e non, accompagnata dalla pittura e dai volti di donne siciliane che possano rispecchiare il mondo Open di Averna.

Simona Marino
L'idea di Danilo:

F E I S - Fiera etichette indipendenti Sicilia (face/faccia)

Una fiera continua di etichette e produttori che sponsorizzano i loro lavori e accolgono, contemporaneamente, demo presskit e promo di artisti emergenti che hanno voglia di farsi sentire. In contemporanea concerti, open mic e salotti con dibattiti sul business della musica.

Danilo Spinoso
L'idea di Francesca:

Stars night, stidda nutturna

Tappeti, piante aromatiche, musica arabeggiante e Averna a volontà (in modo responsabile). Poesie e narrazioni d'altri tempi.

Francesca Avvisti
L'idea di Anna:

Tradizioni popolari dal mondo

Vorrei organizzare un interscambio culturale tra le tradizioni siciliane (ceramica, tappeti, carretti siciliani ecc....) e tradizioni delle varie parti del mondo.

Anna Maria Tumbarello
L'idea di Eleonora:

Téh, parra!

Vorrei ricreare il concept dei Ted talk, con un titolo siculo e in chiave ironica, che dia spazio ai giovani siciliani (e non) che hanno voglia di condividere i loro pensieri, la loro filosofia e i loro messaggi in stile pieno stile Ted talk.

Eleonora Vassallo
L'idea di Simona:

I volti poetici delle donne Averna

Sarebbe bello organizzare un evento culturale di poesia siciliana e non, accompagnata dalla pittura e dai volti di donne siciliane che possano rispecchiare il mondo Open di Averna.

Simona Marino
L'idea di Simona:

Appuntamento con la Sicilia

Sarebbe bello poter creare uno spazio di dibattito e condivisione su argomenti che abbiano a che fare con la Sicilia: che si parli di musica, storia, ambiente, arte, sostenibilità, cibo, imprese agricole e artigianali accompagnando tutto con mostre e musica made in Sicily.

Simona Lo Piccolo
L'idea di Danilo:

Liberi creativi

La mia idea è di dare spazio ai creativi, ai musicisti e agli artisti. Creare connessioni con mostre fotografiche, chiamare artisti di tutta Italia e, perché no, anche di tutto il mondo.

Ma soprattutto dare visibilità e conoscersi, dando quindi spazio con nuove conoscenze senza restare intrappolati nelle nostre comfort zone.

Danilo Salvo
L'idea di Rosa:

Open melting space

La mia idea è di creare dei temporary stall, una vetrina dove alternare ogni settimana le menti e le creazioni più originali della città. Ad esempio, artigiani o donne che hanno fatto di un hobby un mestiere tramite materiali innovativi. Giovani musicisti originali, scrittori in erba, eccetera...

Rosa Pantano
L'idea di Francesco:

Incubatore di giovani imprenditori

Infopoint con tutti i finanziamenti a disposizione dei giovani che vogliono investire sulla propria terra e brainstorm meeting per mettere insieme idee comuni e sviluppare la futura impresa insieme.

Francesco Pedone
L'idea di Letizia:

Corsi barman

Che lo spazio averna diventi per la Sicilia il punto di incontro per la professionalità dei nuovi barman campari academy in Sicilia

Letizia Martorana
L'idea di Dario:

Potere alla parola (ovvero il Karaoke letterario)

Si dovrebbero chiamare "readings", ma qui l'idea sarebbe aperta a tutti: si potrebbero dare cinque minuti a tutti gli interessati e, stilando un calendario, chi vorrà potrà leggere o declamare una poesia, il testo di una canzone, parte di un racconto eccetera...

Dario Amico
L'idea di Valeria:

Talenti sotto le stelle

Mi immagino uno spazio in cui si organizzi un appuntamento dedicato alle tante persone che hanno un talento: persone che sanno leggere, raccontare, recitare, suonare, danzare. L'evento, organizzato con un'opportuna cura, selezionerà gli interventi, che saranno legati a un tema che faccia da filo conduttore. Così tutti possono essere protagonisti.

Valeria Catalano
L'idea di Daniele:

Come se fosse un TED!

Mi piacerebbe che venissero allestiti spazi molto simili ai TED, in cui poter esporre le proprie idee ad una platea e in cui avere del tempo per parlare di un argomento importante. Un luogo di condivisione anche con il pubblico, un luogo in cui poter raccontare!

Daniele Giomba
L'idea di Francesca:

Guerrilla Art Palermo

Si potrebbe utilizzare lo spazio Averna come laboratorio propedeutico a riqualificare oggetti (panchine, pali della luce, portoni) e luoghi della città trascurati attraverso materiali di riciclo, pitture, uncinetto.

In questo modo si potrà stimolare la creatività e la manualità di chi lo vorrà.

Francesca Musso
L'idea di Livia:

Insieme senza età e confini

Si potrebbero organizzare eventi culturali e di enogastronomia divise per fasce di età, articolando le aree in base alle diverse funzioni. Sarebbe bello anche prevedere sessioni di cucina e iniziative che aiutino la socializzazione di persone over 60 e oltre, dato che spesso in questa città rimangono isolati.

Livia Marinello
L'idea di Danilo:

F E I S - Fiera etichette indipendenti Sicilia (face/faccia)

Una fiera continua di etichette e produttori che sponsorizzano i loro lavori e accolgono, contemporaneamente, demo presskit e promo di artisti emergenti che hanno voglia di farsi sentire. In contemporanea concerti, open mic e salotti con dibattiti sul business della musica.

Danilo Spinoso
L'idea di Valentina:

La Sicilia in miniatura

Vorrei che ci fosse uno spazio che raccolga i più bei borghi Siciliani in miniatura.

Valentina Drago
L'idea di Francesca:

Stars night, stidda nutturna

Tappeti, piante aromatiche, musica arabeggiante e Averna a volontà (in modo responsabile). Poesie e narrazioni d'altri tempi.

Francesca Avvisti
L'idea di Rossella:

Festival musica e cultura etnica

Farei un festival di musica e cultura etnica del mondo, in particolare musica tradizionale e folkloristica, con un webinar in cui si raccontano la cultura del posto e le sue meraviglie. A tutti gli effetti, un modo per poter conoscere e viaggiare per il mondo da Palermo.

Rossella Sclafani
L'idea di Salvatore:

Room speaking

Mi piacerebbe creare una community in cui creare diverse room di conversazione: degli eventi a numero chiuso con differenti e distinti argomenti di discussione.

Salvatore Cannonito
L'idea di Anna:

Tradizioni popolari dal mondo

Vorrei organizzare un interscambio culturale tra le tradizioni siciliane (ceramica, tappeti, carretti siciliani ecc....) e tradizioni delle varie parti del mondo.

Anna Maria Tumbarello
L'idea di Irene:

Nuovi artisti

Vorrei organizzare un concerto di artisti di strada!

Irene Giaquinto
L'idea di Alfredo:

L'Amaro incontra la Cultura

Sarebbe bello offrire uno spazio alla Cultura con presentazioni di libri, piccoli spettacoli teatrali di singoli artisti o di compagnie amatoriali, performance miste tra letteratura e musica di nicchia, che possano essere fruiti dagli amanti della cultura che frequenteranno lo Spazio Open.

Alfredo Amoroso
L'idea di Maria:

Collettive d'arte

Dare la possibilità agli artisti emergenti di sentirsi parte di uno spazio culturale alla portata di tutti; dove sentirsi a proprio agio e condividere i propri dipinti, disegni, sculture o creazioni di ogni tipo.

Maria Concetta Di Francesca
L'idea di Lavinia:

Estemporanea di pittura

Mi piacerebbe un evento di pittura estemporanea con premiazione a seguire, in cui viene estratto un tema e tutti i pittori dipingono nello stesso momento.
Si potrebbe dipingere lo stesso tema in tutti gli spazi Open Averna contemporaneamente, magari con un collegamento video.

Lavinia Lentini
L'idea di Rosy:

Musica, corpo e anima

Dei balletti fatti bene, da professionisti,con musiche che spaziano dal Rock al pop. Troppi cantanti e troppi attori, secondo me dei bravi ballerini, potrebbero essere molto apprezzati.

Rosy Salvaggio
L'idea di Lilli:

Racconti sulle origini della musica blues

Mandare in diffusionr un un pod cast sulle origini della musica Blues che ha dato il "La" alla musica contemporanea. Io ho il link del podcast. E mandarlo in diffusione o con cuffie a mo' di discoteche attuali.
Un po' come ascoltare la radio ma con le cuffie e un buon drink!

Lilli Mangiacavallo
Suggerisci la tua idea! Condivideremo il tuo messaggio con gli altri partecipanti alla call for ideas e ti aggiorneremo sulle proposte che daranno vita al nuovo Averna Spazio Open.

Tutti i campi con (*) sono campi obbligatori

Consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento:

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram