Un aperitivo ricco e avvolgente come Averna, reso fresco e beverino dal Melone e accompagnato da note dolci di Pesca.
Locale:
Spazio Giovani Edoné
Barman:
Filippo Sozio
Ingredienti e quantità:
30 ml di Amaro Averna; 22,5 ml di Campari infuso alle Pesche; 7,5 ml di sciroppo HM al melone Giallo; top di Soda HM al Melone Giallo.
Ingredienti HM:
Sciroppo HM melone giallo:
100 g di melone giallo; 500g di zucchero liquido
ho inserito tutti gli ingredienti in un sacchetto per il sottovuoto e li ho cotti per 3h a 50° con un Roner; successivamente ho frullato il tutto.
Soda HM al melone giallo:
800ml acqua, 300 gr polpa del melone, 3 barspoon di semi del melone, 5g circa di acido citrico e 20 gr circa di zucchero in base ad acidità del frutto.
Ho frullato tutti gli ingredienti, filtrati con colino e panno carta in modo da eliminare tutti i residui, inserito nel twist and Sparkle e successivamente gasato il tutto.
Campari alle Pesche:
200gr di Campari; 20 gr di pesche essiccate
Ho essiccato le pesche, le ho unite al Campari e ho lasciato riposare a temperatura ambiente per circa 12h
Tecnica di preparazione:
Il Drink si compone in Build e segue il seguente procedimento:Raffreddo il bicchiereverso Amaro Averna, Campari alle Pesche e sciroppo di meloneaggiungo ghiaccio fino a colmare il bicchiereverso fino a Top la soda al meloneleggera mischiata con il barspooncompleto mettendo al top la garnish
Tipo di bicchiere:
Tumbler Basso
Guarnizione:
Come Guarnizione ho deciso di riutilizzare le pesche lasciate a macerare nel Campari andandole a ri-essicarle e una fetta di pesca essiccata in precedenza.
Note:
Il nome PA - TP è un gioco di parole fra il classico aperitivo Italiano MI - TO e le sigle delle due città che sono state tappa del mio recente viaggio in Sicilia.Mentre ho scelto di usare come frutti il melone e le pesche perché, presenti su ogni banco frutta dal mercato di Palermo a ogni fruttivendolo in ogni dove in giro per l'isola, hanno accompagnato ogni mia visita in Sicilia.